Grazie.

Come proteggersi dalla penalizzazione da scambio link
Nel 2014 Google pubblicò un post nel proprio blog precisando che tutti gli scambi link potrebbero essere penalizzanti.
Esistono situazioni però che richiedono, a livello di esperienza utente, uno scambio link tra due siti, ad esempio, un fornitore linka il sito di un venditore e viceversa quest'ultimo; uno scambio link a tutti gli effetti, non credi?
Se si potesse aprire una pagina intermedia in noindex e disallow come specificato proprio in quel post, il problema sarebbe risolto:
Puoi impedire l'aumento del PageRank in diversi modi, ad esempio:
[...]
Reindirizzando i link a una pagina intermedia con accesso bloccato ai motori di ricerca mediante un file robots.txt.
Soluzione allo scambio link
Apri il tuo contenitore di tag manager e crea un TAG in html contenente questo Java Script, poi pubblicalo in tutte le pagine.
<script>
var pair = location.search.substring(1).split("&").filter(function(entry){return entry.length>0;}).map(function(pair){return pair.split("=")}).find(function(pair){return pair[0]==='redirectTo'});
if (pair){location.href=unescape(pair[1]);}
</script>
Adesso, crea una pagina con scritto qualcosa tipo:
Ti stiamo portando alla risorsa che hai selezionato.
L'ideale sarebbe crearla in html puro per aumentare a dismisura la velocità di caricamento.
L'URL potrebbe essere www.tuosito.it/pagina-intermedia/
Quella pagina dovrà essere bloccata dal robots.txt aggiungendo la riga:
Disallow: /pagina-intermedia/
Configurala in noindex nel meta-robots.
Andiamo al tuo link esterno
Adesso imposta il link.
Se prima era:
<a rel="nofollow nooper" target="_blank" href="https://www.altro-sito.it">link</a>
Ora diventerà:
<a href="/pagina-intermedia/?redirectTo=https://www.altro-sito.it/" rel="nofollow nooper" target="_blank" >link</a>
Ovviamente, nei form dei CMS, dovrai inserire solamente:
/pagina-intermedia/?redirectTo=https://www.altro-sito.it
Proviamo il link
Adesso proviamo se funziona tutto.
Cliccando sul link qui sotto, sarai portato su una pagina intermedia di questo sito e poi sul sito delle mie strisce, che un giorno o l'altro dovrò aggiornare.
Come analizzare la link-building?
Quando si analizza la linkbuilding esistente di un sito, spesso si trascura uno scambio link involontario.
Molti tool forniscono un analisi di interscambio link; in base ai risultati dovrai valutare dove interromere la catena.
Dovrai capire quale dei siti è il più autorevole e gestire solo i link da questo agli altri, e se devi citare il primo, usa la tecnica che ti ho descritto.
Per chi usa Joomla, questo CMS offre anche un altro metodo, ovvero, sfruttare la sezione LINK come ho descritto in questo post.
Conclusioni
Se hai due siti, ad esempio, Sito 1 e Sito 2 (più autorevole), Sito 1 può sempre usufruire di un link da sito 2 ma sito 1 non deve linkare sito 2 altrimenti a rimetterci saranno entrambi.
Ringrazio il mio amico Gianluca Cacace per la sua preziosa consulenza in Javascript
- Dettagli
- Scritto da Andrea Giudice
- Visite: 1979